I bambini quando imparano i numeri, li enunciano come se fossero un continuum, perché non hanno appreso ancora la struttura inerente al nostro sistema numerico, costituito da gruppi di decine, centinaia, migliaia e così via. Aiutarli in questo percorso cognitivo significa condurli passo dopo passo verso un concetto astratto, e la maniera più semplice per farli imparare è partire da esempi pratici. Vediamo allora come spiegare la decina ai bambini.
Per avvicinare i nostri piccoli al concetto delle decine possiamo ricorrere a pratici esercizi di calcolo, usando oggetti presi dall’ambiente che ci circonda, per esempio fagioli o dei sassolini. Inizieremo spiegando e mostrando loro che se abbiamo tantissime cose, la maniera efficiente di contarle è in gruppi, non individualmente. Mettiamo due belle manciate di fagioli sul tavolo, e raggruppiamoli in mucchietti da 10 pezzi cadauno. Contiamo quanti gruppi da 10 pezzi abbiamo disposto sul tavolo e tutti i fagioli presenti sul tavolo singolarmente. In questa maniera, i bimbi vedranno che avremo ottenuto la stessa somma e si accorgeranno quanto sia più veloce e semplice contarli per gruppi o decine piuttosto che per unità.
Si può proseguire così sempre con esempi anche per il concetto dei multipli della decina: prendiamo una quantità di fagioli differente rispetto al primo gioco, raggruppiamoli in mucchietti da 10 cadauno e lasciamo qualche fagiolo sciolto, a parte. Contiamo sia i mucchi da dieci e quelli singoli. Così facendo, introdurremo le parole ventina, trentina, quarantina ecc.. I bambini dovranno iniziare a comprendere il concetto di “gruppo”, “mucchio” o “blocco” che la decina identifica.
Ecco anche alcune schede che vi aiuteranno a far apprendere questo concetto non semplice per i bambini...
Scarica il materiale in pdf cliccando sulle immagini:
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI USATI
UNITÀ DI INSEGNAMENTO UNITA' E DECINE
PRIMA UNITÀ DI ESERCITAZIONE CON
UNITA' E DECINE
UNITA' E DECINE
SECONDA UNITÀ DI ESERCITAZIONE CON UNITA' E DECINE
TERZA UNITÀ DI ESERCITAZIONE CON
UNITA' E DECINE
UNITA' E DECINE
QUARTA UNITÀ DI ESERCITAZIONE CON
UNITA' E DECINE
UNITA' E DECINE
QUINTA UNITÀ DI ESERCITAZIONE CON
UNITA' E DECINE
UNITA' E DECINE
SESTA UNITÀ DI ESERCITAZIONE CON
UNITA' E DECINE
(Fonte: http://matematicandum.altervista.org/).