Quantcast
Channel: BIANCO SUL NERO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 647

STRUMENTI GRATUITI PER LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA (CAA)

$
0
0
    1.  Tra i programmi commerciali che permettono la creazione di contenuti basati sulla CAA, il sito http://www.emedea.it/ segnala:
         
        1. Clicker 6, programma aperto che consente di realizzare griglie a celle. Ogni cella può contenere contenuti grafici (testo e immagini) e audio. Clicker consente la creazione di libri parlanti con struttura ipertestuale e/oi griglie complesse e nidificate, poiché una cella di una griglia consente apertura di un'altra griglia. Funziona anche in modalità a scansione.
        2. Symwriterè un software che permette di scrivere testi che vengono tradotti in modo automatico anche in forma simbolica. Symwriter associa i simboli alla scrittura tenendo conto dei plurali dei nomi e degli aggettivi, della persona e del tempo dei verbi, degli articoli e delle preposizioni.
        3. The Grid 2è un programma per la comunicazione facilitata che permette di scrivere testi, accedere a contenuti multimediali, navigare sul web, comunicare via e-mail, skype, sms, gestire telecomandi IR per l'ambiente, controllare e utilizzare i principali programmi Windows, anche attraverso l'uso di sensori e sistemi a scansione o con il controllo oculare. E' possibile inoltre utilizzare il programma con un iPad: tramite l’app Grid Player, scaricabile gratuitamente, si possono utilizzare i contenuti precedentemente creati con The Grid 2 (il programma è indispensabile per creare le tabelle).
        4. Mind Expressè un software per la creazione di tabelle di comunicazione ed attività di tipo didattico e riabilitativo. In particolare Mind Express dispone di un modulo grammaticale che coniuga automaticamente i verbi e che consente di realizzare la concordanza sia nel genere, che nel numero con sostantivi ed aggettivi.

      1. Boardmakerè un programma utilizzato per realizzare, con i simboli PCS, materiale cartaceo per la comunicazione, per attività di riabilitazione e di insegnamento; contiene oltre 6500 simboli grafici che possono essere dimensionati a piacimento e utilizzati sia in versione a colori che bianco e nero. Sono disponibili oltre 250 modelli già pronti, ma è data la possibilità di personalizzare le griglie secondo le proprie necessità.
      2. Visuals Engine: Set di griglie gratuite per la costruzione di tabelle di comunicazione. In ogni cella è possibile scrivere il nome dell'oggetto o un breve testo ed è possibile usare simboli ed immagini presenti nei modelli oppure selezionabili dal prorprio PC. Le griglie contengono fino a 16 celle. L'attività di preparazione delle schede va svolta online.
      3. Raccolta di immagini, fotografie e disegni organizzate gerarchicamente ad albero rese disponibili dal sito iocresco.it. I materiali sono divisi in Picture cards e PECS - Pittogrammi e sono liberamente scaricabili.
      4. Dal sito iocomunico.it è disponibile una raccolta di esercizi e schede liberamente scaricabili realizzati con alcuni software che gestiscono i simboli usati nella CAA. In particolare sono disponibili materiali per Clicker 4 - Clicker 5 - Mindexpress - IntelliTools.
      5. Raccolte di materiali ABA: immagini e fotografie di oggetti e sequenze logiche e temporali; tombole; azioni; schede di lavoro.
      6. Auxilia rende disponibile per il download gratuito una guida all'uso dei simboli widgit. La pubblicazione contiene le linee guida per l'uso di simboli a corredo dei testi e fornisce esempi pratici della loro applicazione. Inoltre nella sezione Risorse sono presenti una serie di schede in pdf realizzate con il programma Symwriter.
      7. Il sito midisegni rende disponibili per il donwload una ricca raccolta di disegni con numerosi contenuti utili per i percorsi d'apprendimento. Interessante anche la linea del tempo.
      8. Raccolta di strumenti per gli apprendimenti che permettono la creazione di pagine, tabelle, calendari, griglie con le operazioni in colonna, schede con etichette, ecc. su layout standard o meno convenzionali. I materiali sono editabili on line, configurando secondo le proprie esigenze dimensioni, tipo di font, interlinea, colore. I materiali prodotti possono essere salvati e/o stampati. Nel sito è disponibile una raccolta di simboli CAA che possono essere usati con diversa risoluzione.
      9. Il portale ARASAAC mette a disposizione risorse grafiche e materiali per la comunicazione. Il progetto è finanziato dal Ministero dell'Industria e dell'Innovazione del Governo di Aragona e dal Fondo Sociale Europeo. E' disponibile un'ampia raccolta di simboli e pittogrammi liberamente scaricabili.
      10. AraSuiteè un set di strumenti utili per la comunicazione aumentativa: TICO permette la progettazione e la realizzazione di tabelle di comunicazione; AraWord è un ambiente di lavoro che combina pittogrammi e testo per la creazione di frasi. Gli strumenti permettono la personalizzazione dei contenuti.
      11. comuniCAAzioneè un blog di materiali liberamente scaricabili. Vi si trovano contenuti strutturati a tabelle con pittogrammi, esercizi, mappe concettuali, riassunti, giochi,... costruiti in modo semplificato attraverso l'uso dei simboli della CAA e lo stampato maiuscolo.

      Viewing all articles
      Browse latest Browse all 647

      Trending Articles



      <script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>