Materiali didattici DSA raccolti dal gruppo di lavoro "River_Equipe", dal sito http://www.canalescuola.it :

Il documento allegato propone una selezionata bibliografia di testi operativi per il sostegno degli alunni con DSA.

Sezione dedicata all'acquisto online di libri e materiali didattici provati e validati da River Equipe.

Sezione dedicata all'acquisto online di libri di narrativa (spesso con audiolibro) con testi ad alta leggibilità provati e validati da River Equipe.

Selezione di APP di strumenti per il lavoro con tablet e smartphone per studenti con dislessia.

Il documento allegato propone un possibile modello per la stesura del Progetto Educativo Personalizzato (PEP). La guida alla stesura del PEP è stata realizzata dall'AID.

La documentazione allegata risulta utile per la realizzazione del Piano Didattico Personalizzato per l'alunno con DSA. Il materiale raccolto comprende una guida realizzata dall'AID e due modelli di PDP (uno realizzato dall'AID e uno adattato da Milli).

Il documento allegato contiene la circolare regione Puglia nonchè la guida e i modelli di Piano Didattico Personalizzato (PDP) in formato PDF leggibile.

Tabella con utili indicatori per la rilevazione di difficoltà tra gli alunni.

Tabella per l'analisi grammaticale facilitata per alunni con DSA.

Ottime tabelle excel per l'analisi grammaticale realizzate da Laura, mamma di un bambino dislessico.

Un orario settimanale con immagini, molto funzionale e più facilmente memorizzabile di un tradizionale orario per gli alunni con dislessia (di Milena Catucci - Milli).

Come impostare un lavoro per l'alunno con DSA? Prova l'unità didattica su "come comunicano gli elefanti?".

Esempio di come sfruttare le potenzialità delle mappe per verificare gli apprendimenti.

Audioracconto di Arianna che spiega ai compagni come si realizza una mappa.

Utili schede compensative di inglese realizzate da Riccardo.


Pubblichiamo una selezione di lavori realizzati da River Equipe. Le mappe compensative sono strumenti preziosi per impostare o affrontare lo studio delle differenti materie e dei singoli contenuti.

I lavori svolti dagli alunni del laboratorio "Aiutami a fare da solo" di Finalborgo con Alessandra Chiaretta.

I lavori svolti dagli alunni del laboratorio "Aiutami a fare da solo" di Finalborgo con Alessandra Chiaretta.

I lavori svolti dagli alunni del laboratorio "Aiutami a fare da solo" di Laives e Bolzano.

I lavori svolti dagli alunni del laboratorio "Aiutami a fare da solo" di Laives e Bolzano.

Le raccolte allegate sono state realizzate da Riccardo nei suoi percorsi di studio.