
Metodi e materiali per parlare di malattie rare nella scuola primaria"è un percorso formativo ideato per agevolare l'uso della videofavola Con gli occhi tuoi. Una storia d'amore e d'amicizia (clicca qui per saperne di più) nella scuola primaria. Si tratta di una sorta di kit didattico, diretto a promuovere la conoscenza dei temi delle malattie rare anche ai fini dell'inclusione sociale e articolato in quattro attività:
- Conosciamo le malattie rare
- La videofavola: le due alternative
- La videofavola: continuiamo la storia
- Giochiamo con le malattie rare?
Ciascuna attività è pensata per le classi II e III insieme oppure IV e V insieme. A discrezione dell'insegnante, le attività per il gruppo II e III possono essere realizzate anche con allievi delle classi prime.
Per ogni attività sono inclusi nel kit una scheda per l'insegnante, con tutte le informazioni necessarie per realizzare l'attività (destinatari, obiettivi, istruzioni, fasi); i materiali per metterla in pratica (moduli, tabelle), da fotocopiare e/o ritagliare.
DOWNLOAD
- Istruzioni per l'uso (.pdf, 1.37 Mb). Metodi e materiali per parlare di malattie rare nella scuola primaria
- "Con gli occhi tuoi" (.pdf, 2.85 Mb). Il testo della favola con i due finali
- Vedi anche UNA VIDEO-FAVOLA PER SPIEGARE LE MALATTIE RARE