E-BOOK GRATUITI, GUIDE PER GLI INSEGNANTI SUI DSA, ADHD E SUI BES...
Vi segnalo da parte della gentilissima Elisabetta Rovazzani (amica su facebok) una risorsa preziosa... qui potete scaricare gratuitamente degli E-book che possono risultare utili guide per gli...
View ArticleSUGGERIMENTI E GUIDE PER I BAMBINI CON ADHD
Vi segnalo alcune guide e suggerimenti per i bambini con ADHD...COME CREARE UN BUON CLIMA IN CLASSEPROGETTARE UN PERCORSO PER AUMENTARE LA CONCENTRAZIONELAVORARE SULLE REGOLE E L'ASCOLTO
View ArticleCOME INSEGNARE L'AUTOSTIMA NEI BAMBINI? ECCO 7 REGOLE DA SEGUIRE...
L'autostima dipende da un modello di apprendimento chiamato "operante" che ci suggerisce come ogni nostro comportamento venga consolidato dagli effetti che produce sull'ambiente, e cioè sugli altri:...
View Article84 SCHEDE DIDATTICHE PER UN LABORATORIO FONOLOGICO NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
Segnalo questo lavoro didattico elaborato dalla scuola dell'Infanzia "Don Bosco" di Cardito (Na), utile per individuare i bambini con DSA e aiutarli...Si tratta di ben 84 schede utili per un progetto...
View ArticleDIRIGENTE SCOLASTICO E SOSPENSIONE DEL DOCENTE, PROVVEDIMENTO ILLEGITTIMO?
Da http://www.tecnicadellascuola.it/ di Lucio Ficara: La tipica minaccia utilizzata da alcuni provvidi dirigenti scolastici rivolta all’indirizzo di qualche povero docente: “stia attento professore,...
View ArticleVERIFICARE NELLE GaE LA QUANTITA' DI DOCENTI INCLUSI, ECCO COME FARE...
Il MIUR ha predisposto nel 2012 un’utilissima pagina per aiutare i tanti precari a capire la quantità di docenti nelle Graduatorie ad Esaurimento. Chi volesse consultare la situazione delle Graduatorie...
View ArticleSCHEMI SINTETICI SULLA GRAMMATICA ITALIANA E L'ANALISI LOGICA
Ecco a voi una dispensa, scaricabile gratuitamente, in cui viene sintetizzata tutta la grammatica italiana in rapidi schemi... è un lavoro prodotto Pietro Genesini che ha suddiviso le nozioni...
View ArticleTEST-ME, UN FONT GRATUITO PER I BAMBINI CON DSA...
Diversi ormai sono i font (tipi di scrittura sul pc) adatti alle difficoltà di apprendimento. Vi segnalo un nuovo font gratutito che aiuta il processo di lettura. TestMeè presente in 4 versioni uguali...
View ArticleNOTESHELF, APPLICAZIONE PER IPAD UTILE PER LE DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO
Vi segnalo un'ottima applicazione utile per i disturbi d'apprendimento. Noteshelf è la migliore calligrafia note app per iPad su App Store. Questa applicazione converte il vostro iPad in quaderni...
View ArticleDISCALCULIA, ALCUNI SOFTWARE E APPLICAZIONI UTILI PER I RAGAZZI
E' difficile spesso trovare programmi, software o applicazioni utili per i bambini o ragazzi con un disturbo d'apprendimento come quello della discalculia! Qui troverete alcuni programmi, utili...
View ArticleIANES, "EVOLVERE L'INSEGNANTE DI SOSTEGNO". UN MODO PER ELIMINARE QUESTA FUGURA?
ROMA - Dall'autunno prossimo in Trentino si sperimenta: per due anni scolastici quindici classi praticheranno un modello di scuola che prevede "l'evoluzione dell'insegnante di sostegno". Ne dà notizia...
View ArticleALCUNI TESTI GRATUITI PER L'APPRENDIMENTO DEI CONTENUTI DISCIPLINARI
Nella sezione del sito Elmedi sono a disposizione i testi facilitati di tutti i nuovi sussidiari delle discipline.Registrandosi c'è la possibilità di scaricare gratuitamente tutti i materiali che vuoi...
View ArticleI BES E IL RAPPORTO CON L'ICF - LA CHIAVE DI LETTURA DEI BISOGNI SPECIALI
"Un bisogno educativo speciale è qualsiasi difficoltà evolutiva, in ambito educativo ed apprenditivo, espressa in funzionamento (nei vari ambiti della salute secondo il modello ICF dell'OMS)...
View ArticleDSA, MANUALE GRATUITO CON SUGGERIMENTI OPERATIVI E STRATEGIE DIDATTICHE
Ecco a voi un documento/risorsa gratuita che guida gli insegnanti verso pratiche corrette d'insegnamento. Il documento si intitola "Disturbi specifici di apprendimento: successo scolastico e strategie...
View ArticleLIBRI E QUADERNI OPERATIVI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA, RISORSE GRATUITE!
Vi segnalo che nel sito FANTAVOLANDO potete trovare dei simpatici libri illustrati inediti di storie e filastrocche, quaderni operativi da colorare da utilizzare per integrare i vostri progetti...
View ArticleSPECIALISTI E DOCENTI, IN LOTTA CONTINUA? RIFLESSIONE SULLE "NOTE DISCIPLINARI"
Il grande social network FACEBOOK ha grandissimi meriti nella formazione di community di persone che condividono principi e valori simili... grazie a questo "mondo" riusciamo a contattare amici perduti...
View ArticleBES, UN CD-ROM PER LA DIDATTICA LABORATORIALE
Vi segnalo un CD rom scaricabile gratuitamente (progettato dagli insegnanti del 3^ circolo di Sanremo) che contiene un file zippato, nel quale si trovano laboratori per il recupero e il rinforzo...
View ArticleSUGGERIMENTI EDUCATIVI PER I DISTURBI MULTISISTEMICI DELLO SVILUPPO
I Disturbi Multisistemici dello Sviluppo appartengono alla Classificazione Diagnostica: 0-3. Una classificazione che prende in considerazione le patologie in bambini dai 0 ai 3 anni. I Disturbi...
View Article"CLASSI APERTE", UN PROGETTO PER RISERVARE ULTERIORI ORE AGLI ALUNNI DISABILI
La qualità dell'integrazione scolastica degli alunni disabili presuppone un lavoro condivisa accuratamente programmato da parte di tutti i docenti della scuola e delle classi/sezioni....
View ArticleNUOVA NOTA, RIDIMENSIONAMENTO DEI BES? VERSO LA FINE DEI BISOGNI ED. SPECIALI?
A quando pare il Ministero sta preparando una nuova nota che regolamenta i BES... Si prospetta un ridimensionamento dell'applicazione segnata dalle note precedenti: -Nota dell’Ufficio Scolastico...
View Article